Croccante al sesamo – Ricetta per uno snack facile e veloce

Il croccante al sesamo è un dolcino di sesamo e caramello tipico della Sicilia, conosciuto anche come “giuggiulena”, che si trova principalmente sulle bancarelle delle feste patronali e di paese, ma è anche preparato in casa durante il periodo del Natale e della Befana. Il croccante al sesamo è un dolce classico che ricorda i profumi di un tempo perduto e dei dolcini di origine cinese che personalmente adoro. E’ un snack facile e veloce da preparare e da portare con voi ovunque. In questa ricetta ti mostrerò come preparare questo croccante al sesamo, ma anche tutte le varianti per renderlo ancora più speciale e per adattarlo a diverse esigenze! Cosa stai aspettando? Prepara tutto l’occorrente e seguimi in questa ricetta! Croccante al sesamo – Ricetta per uno snack facile e veloce Ingredienti per realizzare il croccante di sesamo PROCEDIMENTO Consigli e qualche curiosità sul sesamo Per arricchire il vostro croccante al sesamo potete aggiungere della frutta secca come arachidi o nocciole. Mentre al taglio vi consiglio di riporlo in frigorifero per un paio di ore per farlo addensare, poi tagliarlo a vostro piacimento. Sapevi che se consumato con moderazione, è uno snack ricco di benefici? Infatti è ricco di calcio e omega 3-6, indicati contro l’osteoporosi, rafforza il sistema immunitario e protegge il cuore. Che ne pensi di questa ricetta? Fammelo sapere nei commenti. Scopri la rubrica Locali, Dove Mangiare e Ti Parlo di Genova, seguimi sulla pagina Facebook per essere aggiornati su tutte le novità della pagina o in alternativa puoi trovarmi su Instagram e Twitter. Scopri altre ricette simili Barrette di avena con cioccolato, frutta e cereali Sfoglie sottile di pane alla farina di Teff Grissini con farine ai Grani Antichi Schiacciatine con spezie, pomodorini secchi e olive Schiacciatine ai cereali con sale ai funghi con origano
http://dlvr.it/SjYVfC

CONVERSATION

0 commenti:

Posta un commento